• Facebook NOI
  • Twitter NOI
  • info@nextopeninnovation.org
NOI – Next Open Innovation
  • Associazione
    • Storia
    • Statuto
    • Organizzazione
    • Protocolli di intesa
  • Finalità
    • Obiettivi
    • Cos’è l’Open Innovation
    • Intermediari e Challenge
  • Progetti
  • Tematiche
    • Economia e Innovazione
    • Open Innovation
      • Intermediari e Challenge
    • Trasformazione Digitale
      • Agenda Digitale
      • Analisi dell’Innovazione Digitale
      • Artificial Intelligence
      • Cittadinanza Digitale
      • Cultura digitale
      • Identità digitale
      • Impresa Digitale
      • Organizzazione Digitale
      • Sicurezza Digitale
      • Società Digitale
      • Tecnologie Digitali
    • Innovazione nella Sanità
    • Innovazione nella scuola
    • Innovazione nell’Università
    • Sicurezza sul lavoro nell’Innovazizone
    • Crowdsourcing
    • Emerging Trends and Advances
    • Europa
  • Risorse
  • Iscriviti
  • Eventi
    • Convegni
    • Giovedì Innovazione
    • Iniziative
    • Meeting & Forum
    • Webinar
  • News
    • Call e avvisi pubblici
    • Dai soci
    • Fondazione Ampioraggio
  • Contatti
  • Homepage
  • Tematiche
  • Trasformazione Digitale
  • Analisi dell'Innovazione Digitale
  • Intelligenza artificiale, le regole per uno sviluppo a vantaggio di tutti
Analisi dell'Innovazione Digitale, Artificial Intelligence13 Marzo 202118 Maggio 2023

Intelligenza artificiale, le regole per uno sviluppo a vantaggio di tutti

La regolamentazione dell’Intelligenza artificiale è utile e anzi necessaria al suo sviluppo, ma si deve lavorare in maniera corale per definire un quadro di buone regole. E soprattutto serve una maggiore informazione ed educazione dei cittadini
Un articolo di AgendaDigitale
Link articolo

Navigazione articoli

L’algoritmo può sostituire l’umano? Dalla teologia una risposta
AI e dati, è caos etico: serve una metodologia standard

RSS Corriere Comunicazioni

  • Anitec-Assinform, Francesco Giuffrè nel board di DigitalEurope 1 Giugno 2023
  • Abaco Innovazione lancia un’Opa totalitaria su Exprivia 1 Giugno 2023
  • Fttc, via al rialzo dei prezzi wholesale: svolta “storica” spinta dall’inflazione 1 Giugno 2023
  • Engineering: Andrisani, Castelli e Messa le new entry nel cda 1 Giugno 2023
  • Multicloud priorità per le imprese, il 78% pronto a migrare entro il 2025 1 Giugno 2023

RSS Agenda Digitale

  • Google: “Come svilupperemo un’intelligenza artificiale vantaggiosa per la società” 1 Giugno 2023
  • Anche i videogame creano consapevolezza su temi ambientali: il caso Floodland 1 Giugno 2023
  • Fair use, diritto d’autore e IA: gli effetti della sentenza Warhol-Goldsmith 1 Giugno 2023
  • Il fotovoltaico e le rinnovabili vanno supportate, ma la politica arranca 1 Giugno 2023
  • Mochi: “FORUM PA 2023, il messaggio è chiaro: dobbiamo ripartire dalle persone” 1 Giugno 2023
IMG_1240
CONFINDUSTRIA CASERTA-12042010(001)
Napoli-20130404-00321
ORLANDO IN ELASIS-3913
IMG_1239
IMG_1246
IMG_1249
IMG_1252
Napoli - Un. Parhenope-05022010(004)
CONFINDUSTRIA CASERTA-12042010(005)
Napoli-20130404-00325
06102009
  • Facebook NOI
  • Twitter NOI
  • info@nextopeninnovation.org
Made with ❤ by dreamwhite
Business Point di ProDesigns